Dal 1° marzo il Comune di Arzachena utilizza il sistema pubblico di identità digitale (SPID) per l’accesso a tutti i servizi on line in modo semplice e veloce direttamente da pc, smartphone e tablet.
Richiedere il cambio di residenza o il cambio indirizzo, scaricare una autocertificazione o fruire di altri servizi on line è possibile tramite Spid grazie a un unico nome utente e password con cui proteggere l’identità: i documenti e i pagamenti sono protetti.
Il Comune non rilascerà più le credenziali per l’accesso al Portale Servizi al cittadino, né rinnoverà quelle già consegnate.
Quali servizi sono disponibili on line dal Portale del Cittadino tramite SPID?
I servizi fruibili tramite Spid sono in continuo aggiornamento. Di seguito quelli attivi ad oggi suddivisi per ufficio.
Servizi Anagrafe e Demografico
- Richiedere il cambio di residenza in tempo reale da un altro Comune italiano o dall’estero;
- Richiedere il cambio di indirizzo in tempo reale all’interno del Comune di Arzachena;
- Scaricare su pc, smartphoone e tablet o stampare le autocertificazioni
di residenza
di luogo e data di nascita
di cittadinanza
di stato di famiglia
di matrimonio (o stato libero)
di iscrizione nelle liste elettorali
contestuale di residenza e stato famiglia
dello storico anagrafico
dello stato di famiglia storico;
- Stampare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà;
- Verificare lo stato delle pratiche avviate;
Servizi Finanziario e Ragioneria
- Verificare l’emissione di mandati di pagamento a proprio favore (privati);
- Verificare lo stato di avanzamento del pagamento di fatture ed emissione di mandati a favore della propria azienda.
Settore Affari Generali e Personale
- presentare domanda di partecipazione ai concorsi pubblici (attivo entro giugno 2021)
Servizi vari
- Invio semplificato di segnalazioni al Comune (rifiuti, viabilità, manutenzioni, ecc.) su format precompilato con i dati personali;
- Richiedere l’accesso agli atti (attivo entro giugno 2021);
Come ottenere Spid?
È possibile richiedere lo Spid, gratuitamente o a pagamento, da aziende certificate che garantiscono la sicurezza e la privacy in tutte le transazioni che il cittadino avvia con uffici ed Enti pubblici.
Sul sito del Governo sono disponibili i dettagli e l’elenco delle aziende abilitate al rilascio dello Spid.
Tutto su Spid