Richiedere il cambio di residenza da altra regione o città, o richiedere il cambio di indirizzo all'interno del Comune è immediato grazie a Spid cliccando qui
Dal 1° marzo il Comune di Arzachena utilizza il sistema pubblico di identità digitale (Spid) e risolve on line le pratiche solitamente più richieste dai cittadini allo sportello dell'Anagrafe.
L'obiettivo è garantire celerità, efficienza e contribuire a livello locale e nazionale alla digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione.
Niente code all'ufficio Anagrafe, le pratiche più richieste dai cittadini vengono completate on line entro 48 ore cliccando qui Anagrafe on line
Attenzione: Le domande incomplete sono irricevibili. È necessario compilare tutti i campi, compresi quelli attestanti la regolarità dell'occupazione dell'immobile e il nuovo indirizzo di residenza presso cui verranno effettuati i controlli dalla Polizia Municipale.
Autocertificazioni
Anche scaricare on line e stampare una autocertificazione già compilata è semplice e immediato direttamente da pc, smartphone e tablet
cliccando qui
Autocertificare è obbligatorio. Ecco in quali casi
A partire dal 1 gennaio 2012 è vietato alle Pubbliche Amministrazioni emettere certificati da presentare ad altre pubbliche amministrazioni e ai privati gestori di pubblici servizi. In questi casi il cittadino è obbligato a ricorrere all'autocertificazione, che non ha nessun costo e non necessita dell’autenticazione della firma. La mancata accettazione delle autocertificazioni da parte di altre pubbliche amministrazioni come Caf, scuole, aziende sanitarie, istituti previdenza, ecc. costituisce violazione dei doveri di ufficio.
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, con i gestori o esercenti di pubblici servizi e con gli istituti privati che lo consentano, è possibile sostituire la normale documentazione con autocertificazione. La validità dell'autocertificazione è la stessa degli atti che sostituisce.
Cliccare su Anagrafe on line per scaricare le autocertificazioni su pc, smartphoone e tablet o stampare le autocertificazioni:
di residenza
di luogo e data di nascita
di cittadinanza
di stato di famiglia
di matrimonio (o stato libero)
di iscrizione nelle liste elettorali
contestuale di residenza e stato famiglia
dello storico anagrafico
dello stato di famiglia storico
oppure la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Ottenere Spid
È possibile richiedere lo Spid, gratuitamente o a pagamento, da aziende certificate che garantiscono la sicurezza e la privacy in tutte le transazioni che il cittadino avvia con uffici ed Enti pubblici.
Sul sito del Governo sono disponibili i dettagli e l’elenco delle aziende abilitate al rilascio dello Spid.
Tutto su Spid