• Prisgiona nuraghe mod.jpg
  • Macchia mediterranea campagne Arzachena formato 16 9.jpg
  • Arzachena centro rocce Li Conchi 2017.JPG
  • Nuraghe La Prisgiona.JPG
  • SPIAGGIA DI CALA MUCCHI BIANCHI.JPG
  • ARZACHENA-SPIAGGIA-DEL-GRANDE-PEVERO.jpg
  • Cannigione parco Riva azzurra formato 16 9 per sito istituzionale.jpg
  • Arzachena centro storico Il Fungo.JPG
  • Arzachena Tomba di Giganti Li Lolghi formato 16 9.jpg
  • Arzachena CHIESA STELLA MARIS PORTO CERVO formato 16 9.jpg
  • FOLCLORE E MIELE 2015 LA RASSEGNA.JPG
  • ARZACHENA-PIAZZETTA-PORTO-CERVO.JPG
  • Arzachena Nuraghe Albucciu formato 16 9.jpg
  • CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL ELEFANTE mod.jpg
  • STAGNO SALONI E SPIAGGIA LU POSTU.JPG
  • Cannigione La Conia lungomare formato 16 9.jpg
  • Arzachena spiaggia di CAPRICCIOLI formato 16 9.jpg
  • Arzachena centro storico chiesa Santa maria della Neve tempio vecchio piazza Risorgimento formato 16 9.jpg
  • Arzachena CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL'ELEFANTE formato 16 9.jpg
  • Arzachena-pevero-golf-club.jpg
  • Arzachena spiaggia Capriccioli marzo formato 16 9.jpg
  • LI MUCCHI BIANCHI.JPG
  • Tomba di Giganti Coddhu Ecchju.JPG

Il Comune di Arzachena e la Ge.se.co ricordano Flora Norero e “I Randagi di Flora”

 

CANILE arzachena trovatelli

 

Arzachena, 11 aprile 2019

 

 

Il Comune di Arzachena e la Ge.se.co ricordano Flora Norero e “I Randagi di Flora”

L’attività del canile municipale e dei volontari a sostegno degli animali abbandonati

 

Il Comune di Arzachena promuove e sostiene il lavoro della società Ge.se.co e delle associazioni di volontari impegnate a favore del canile comunale e ricorda con commozione la signora Flora Norero, fondatrice de I randagi di Flora, recentemente scomparsa dopo anni di dedizione ai trovatelli del territorio comunale Arzachenese.

 

 

<L’associazione “I Randagi di Flora”, che si avvale della preziosa collaborazione dell'associazione Tedesca ProTier e V. di Karin Faulstroh, da sempre ha un ruolo fondamentale a sostegno della Ge.se.co e del Comune – dice Gabriella Demuro, assessore ai Servizi Sociali e alla partecipata Ge.se.co -. Insieme hanno favorito un gran numero di adozioni. Dal 2010 a oggi hanno trovato una nuova casa a circa 500 cani, anche oltre i confini nazionali, soprattutto verso la Germania. La scomparsa della signora Flora ha colpito tutti noi. La sua bontà e la sua dedizione hanno trasformato la vita di tantissimi cani e gatti maltrattati e abbandonati e, allo stesso tempo, ha migliorato quella di numerose famiglie che hanno aperto le loro case ai trovatelli. Porteremo avanti campagne di sensibilizzazione sulle adozioni in nome di Flora e invitiamo arzachenesi e non a visitare il canile comunale di Arzachena>.

 

Il canile municipale è situato nella località campestre di Monti Aguisi su un’estensione di 5 ettari. La struttura ospita attualmente 90 cani abbandonati rinvenuti entro i confini comunali, si occupa dell’iscrizione all'anagrafe canina di ogni esemplare accolto in collaborazione con la ATS di Olbia e offre agli animali cibo, cure veterinarie e ricovero in ampi box e spazi aperti che consentono libertà di movimento.

 

Per contattare la Ge.se.co e il canile municipale chiamare i numeri 078983401 e 078981066 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

stemma   Comune di Arzachena

    Provincia di Sassari