• Arzachena centro storico Il Fungo.JPG
  • Arzachena spiaggia Capriccioli marzo formato 16 9.jpg
  • STAGNO SALONI E SPIAGGIA LU POSTU.JPG
  • Arzachena centro rocce Li Conchi 2017.JPG
  • Cannigione La Conia lungomare formato 16 9.jpg
  • LI MUCCHI BIANCHI.JPG
  • FOLCLORE E MIELE 2015 LA RASSEGNA.JPG
  • Arzachena centro storico chiesa Santa maria della Neve tempio vecchio piazza Risorgimento formato 16 9.jpg
  • Arzachena CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL'ELEFANTE formato 16 9.jpg
  • CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL ELEFANTE mod.jpg
  • Arzachena-pevero-golf-club.jpg
  • Arzachena spiaggia di CAPRICCIOLI formato 16 9.jpg
  • Arzachena CHIESA STELLA MARIS PORTO CERVO formato 16 9.jpg
  • Macchia mediterranea campagne Arzachena formato 16 9.jpg
  • Arzachena Nuraghe Albucciu formato 16 9.jpg
  • ARZACHENA-PIAZZETTA-PORTO-CERVO.JPG
  • Arzachena Tomba di Giganti Li Lolghi formato 16 9.jpg
  • Tomba di Giganti Coddhu Ecchju.JPG
  • Prisgiona nuraghe mod.jpg
  • ARZACHENA-SPIAGGIA-DEL-GRANDE-PEVERO.jpg
  • Nuraghe La Prisgiona.JPG
  • Cannigione parco Riva azzurra formato 16 9 per sito istituzionale.jpg
  • SPIAGGIA DI CALA MUCCHI BIANCHI.JPG

Insula a Porto Cervo. Il Comune organizza un incontro con artigiani e aziende della filiera agroalimentare

 

Arzachena borgo sul mare di Porto Cervo Costa Smeralda web

 

Arzachena, 19 aprile 2019

 

 

Insula a Porto Cervo. Il Comune organizza un incontro con artigiani e aziende della filiera agroalimentare

 

La piattaforma regionale di marketing territoriale Insula promossa dal Cipnes prende forma ad Arzachena nei locali messi a disposizione dalla Sardegna Resort e negli spazi pubblici antistanti della piazzetta di Porto Cervo Marina grazie alla sinergia tra il Consorzio industriale del Nord Sardegna, il Comune di Arzachena e la società con sede nel borgo.

 

 

 

In vista della prossima apertura dell’Insula Sardinia Village, l’assessore al Commercio e Attività Produttive, Mario Russu, organizza un incontro per venerdì 26 aprile, alle ore 16.00, nell’aula consiliare in piazza Segni.

 

Sono invitati all’appuntamento gli artigiani e i titolari di aziende della filiera agroalimentare disponibili a esporre creazioni artistiche e produzioni enogastronomiche di eccellenza in rappresentanza del territorio e della cultura arzachenese. Presente all’incontro Massimo Masia, project manager del Cipnes e coordinatore di Insula.

 

La convenzione stipulata con il Cipnes assegna al Comune il 25 percento degli spazi disponibili nei locali di Porto Cervo Marina in cui esporre il meglio delle produzioni delle nostre aziende – spiega l’assessore Russu -. Per coordinare al meglio artigiani e imprenditori e decidere insieme cosa e come esporre, ci confronteremo venerdì 26 aprile. Stileremo un piano di azione con cui presentare Arzachena in una vetrina strategica come Insula aperta potenzialmente a un target internazionale. Nel cuore di Porto Cervo accenderemo i riflettori per tutta l’estate sull’artigianato artistico locale, sulle produzioni vitivinicole, casearie e agricole che rappresentano la nostra cultura, anche a tavola”.

 

Le categorie merceologiche sulle quali Insula punta maggiormente l’attenzione sono, ad esempio, pasta fresca, produzioni ittiche e dolciarie, pane con lievito madre e grano di Sardegna, conserve vegetali, vini, gioielli, ceramiche, tessuti, lavorazioni in ferro, legno e sughero – spiega Masia -. Durante l’incontro ad Arzachena discuteremo dei dettagli insieme ai produttori”.

 

stemma   Comune di Arzachena

    Provincia di Sassari