• Arzachena Tomba di Giganti Li Lolghi formato 16 9.jpg
  • Prisgiona nuraghe mod.jpg
  • Cover_sito_Arzachena_roccia_del_Fungo_2019_1.jpg
  • Pane_arzachenese_fatto_in_casa_.jpg
  • Macchia mediterranea campagne Arzachena formato 16 9.jpg
  • Arzachena-pevero-golf-club.jpg
  • FOLCLORE E MIELE 2015 LA RASSEGNA.JPG
  • Arzachena Nuraghe Albucciu formato 16 9.jpg
  • Arzachena spiaggia di CAPRICCIOLI formato 16 9.jpg
  • Arzachena centro storico Il Fungo.JPG
  • Arzachena centro rocce Li Conchi 2017.JPG
  • Cannigione parco Riva azzurra formato 16 9 per sito istituzionale.jpg
  • Cannigione La Conia lungomare formato 16 9.jpg
  • LI MUCCHI BIANCHI.JPG
  • Arzachena centro storico chiesa Santa maria della Neve tempio vecchio piazza Risorgimento formato 16 9.jpg
  • ARZACHENA-SPIAGGIA-DEL-GRANDE-PEVERO.jpg
  • CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL ELEFANTE mod.jpg
  • Arzachena CHIESA STELLA MARIS PORTO CERVO formato 16 9.jpg
  • Tomba di Giganti Coddhu Ecchju.JPG
  • ARZACHENA-PIAZZETTA-PORTO-CERVO.JPG
  • Arzachena CAPRICCIOLI LA CELVIA E ROCCIA DELL'ELEFANTE formato 16 9.jpg
  • Cover_opera_Condivisione_sulla_scalinata_di_Santa_Lucia_2023_Arzachena.jpg
  • Arzachena spiaggia Capriccioli marzo formato 16 9.jpg
  • Nuraghe La Prisgiona.JPG
  • STAGNO SALONI E SPIAGGIA LU POSTU.JPG

Fondi Por Fesr per l’efficientamento energetico: ampliato il progetto da 1 milione e 150 mila euro

Efficientamento energetico render pannello n.2 nel parcheggio Arzachena

 

Fresi: “Fondamentale la svolta green e il taglio dei costi dell’energia per enti e cittadini”

 

Il Comune di Arzachena ha ampliato il progetto finalizzato all’efficientamento energetico e all’implementazione dell’utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici pubblici. L’iniziativa è stata realizzata grazie ai fondi Por Fesr dell’Unione Europea ed è curata dall’Ufficio Manutenzioni del Comune.

 

Il progetto iniziale partito a luglio 2020, e concluso a febbraio 2021, è stato rielaborato ed esteso nel 2022 includendo nuovi investimenti grazie a risorse recuperate dalle aggiudicazioni a ribasso dei precedenti appalti: il fondo generale di 1 milione e 150 mila euro viene, quindi, completamente impiegato.

 

 

Il Comune ha compiuto in pochi anni un grande passo verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico. Oggi più che mai, con il rincaro dei costi dell’energia che taglia le gambe a imprese e famiglie, ridurre la spesa dell’energia per edifici e impianti pubblici significa ridurre le spese per i cittadini che pagano quei costi mediante le tasse - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Fabio Fresi -. L’ampliamento del progetto iniziale consente un ulteriore sviluppo di Arzachena come città green. Il risparmio di spesa è stato reimpiegato immediatamente per la progettazione di questo ulteriore intervento che include la realizzazione di una seconda pensilina a pannelli fotovoltaici in piazza Onorevole Filigheddu e la sostituzione di ben 140 metri quadri di vecchi infissi nella scuola media in via Nenni. La gara di appalto è stata già pubblicata”.

 

Il nuovo progetto si accoda al programma di efficientamento e realizzazione di micro reti concluso a febbraio 2021 che ha coinvolto gli edifici comunali: centro servizi sociali, scuola elementare, scuola media e materna in via Nenni, il nuovo palazzo comunale, la sede degli organi istituzionali in piazza Risorgimento. In particolare, sono state eseguiti: l’installazione di impianti e pensiline fotovoltaici su una parte del parcheggio in piazza Onorevole Filigheddu, l’installazione di nuove unità per la climatizzazione negli uffici, l’installazione di 5 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici pubblici, la sostituzione di vecchi infissi per ridurre la dispersione di calore e lo spreco di combustibili, la creazione di una smart grid che connette le strutture pubbliche più vicine con elevazione massima del concetto di efficientamento.

 

Sempre in tema di efficientamento energetico, negli ultimi tre anni il Comune di Arzachena ha investito ulteriori fondi propri nella sostituzione di oltre 150 vecchi punti luce in varie località del territorio con impianti a Led (via Nazionale, piazza San Tommaso, Lu Narili, campi da tennis, ecc.) oltre alla sostituzione di un impianto di riscaldamento nella scuola dell’infanzia di Porto Cervo.

 

 

Specifiche del progetto convalidato dalla Regione Sardegna e finanziato con fondi Por Fesr

Interventi di efficientamento edifici pubblici e realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche del Comune di Arzachena.

Obiettivo principale dell’operazione:

Linea di Azione 4.1.1 - Riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici.

Linea di Azione 4.3.1 - Incremento del fabbisogno energetico e realizzazione dei sistemi di distribuzione intelligenti.

Importo Por Fesr Sardegna 2014/2020: Euro 805.926,41

Importo cofinanziamento comunale: Euro 344.608,89

Importo totale progetto: Euro 1.150.535,30.

 

Arzachena (SS), 17 febbraio 2022

 

Loghi por fesr manutenzioni arzachena

stemma   Comune di Arzachena

    Provincia di Sassari