Arzachena, 10 agosto 2021
Mostra “Fate conto che io al mondo non ci sia più”
Percorso di avvicinamento al centenario dell’autonomia di Arzachena (1922 - 2022)
Si intitola «Fate conto che io al mondo non ci sia più» - Schegge di memorie arzachenesi la mostra di scritti, immagini e documenti aperta nella chiesa di San Pietro, nel centro storico di Arzachena.
L’iniziativa rientra tra quelle previste nel percorso di avvicinamento alle celebrazioni per il centenario dell’autonomia comunale.
E' un'idea di Mario Sotgiu Dessole, fondatore dell’associazione culturale “La Scatola del Tempo”, da anni impegnato nella valorizzazione della storia locale, in collaborazione con Emanuele Tecleme e Gian Piero Farena.
Seguendo il percorso espositivo articolato in quattro sezioni, i visitatori sono invitati a compiere un viaggio a ritroso nel tempo tra le vicende di Arzachena e del suo territorio.
Si parte dagli inizi del ‘900, prima dell’autonomia dal Comune di Tempio nel 1920, divenuta effettiva con il primo Consiglio comunale del 1922, per proseguire nei decenni che hanno poi preceduto la nascita della Costa Smeralda negli anni Sessanta.
La mostra racconta le cronache quotidiane attraverso i giornali dell’epoca e le vecchie foto di come erano il centro urbano e la periferia prima del loro lento ma progressivo sviluppo.
Sono esposti mappe, cartoline e documenti inediti di una comunità ancora legata alla cultura degli stazzi, ma già proiettata verso il futuro.
Proprio da una commovente lettera scritta alla madre da un giovane arzachenese, convinto di non salvarsi dai bombardamenti sul fronte della Prima Guerra Mondiale, è stato anche tratto il titolo della mostra che esalta il valore dei ricordi e della memoria del paese.
Chiesa di San Pietro
Via San Pietro, 07021 Arzachena
Aperta dal 10 agosto al 31 ottobre 2021,
dalle 8:00 alle 20:00.