Arzachena, 23 giugno 2022
La via delle pietre: parte la navetta diretta ai siti archeologici
Come ogni estate, riparte il servizio di trasporto turistico La Via delle Pietre.
La navetta gratuita collega il centro di Arzachena con i siti archeologici, il museo LabENur - Laboratorio dell'Età Nuragica e, novità, con il museo civico Michele Ruzittu.
A differenza degli anni precedenti, sono previsti 3 itinerari con partenza dal centro servizi Malchittu, che fungerà da vero e proprio hub. In ogni sito ci sarà una guida ad attendere i visitatori.
La navetta La via delle Pietre viaggia in coincidenza con il servizio di trasporto pubblico locale Lu Pustali, sia con la Linea Blu che con le Linee Smeralda 1 e 2.
Qui sono scaricabili le tabelle orari e tratte Lu Pustali
La Via delle Pietre è un servizio attivo da giovedì 23 giugno a sabato 10 settembre 2022 per 3 giorni la settimana (giovedì/venerdì/sabato).
Partenza centro servizi Malchittu dalle ore 11:05
Itinerario 1 (giovedì): Malchittu, necropoli Li Muri, tomba di giganti di Li Lolghi, museo Labenur, Malchittu;
Itinerario 2 (venerdì): Malchittu, necropoli Li Muri, tomba di giganti di Li Lolghi, museo civico Michele Ruzittu, Malchittu;
Itinerario 3 (sabato): Malchittu, villaggio nuragico La Prisgiona, tomba di giganti Coddu 'Ecchju, museo civico Michele Ruzittu, Malchittu.
Attenzione. La navetta è gratuita ma l’ingresso ai siti e ai musei è a pagamento. I biglietti possono essere acquistati al centro servizi Malchittu.
Brochure navetta e itinerari La via delle pietre 2022
Ulteriori informazioni
Ufficio Turismo Comune di Arzachena
Piazza Risorgimento
Telefono 0789844055