Arzachena, 14 marzo 2023
Ulteriori interventi di efficientamento edifici pubblici e realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche del Comune di Arzachena CUP H37D18000190006
POR FESR Sardegna 2014-2020. Asse prioritario IV energia sostenibile e qualità della vita, azioni 411 e 431
Il piano di efficientamento energetico degli edifici pubblici avviato nel 2020 dal Comune di Arzachena è stato sviluppato con ulteriori lavori per un investimento di 84 mila euro, sempre finanziati con i fondi europei POR FESR 2014/2020.
Nel mese di febbraio e marzo 2023 sono stai completati gli interventi di:
- ampliamento della pensilina fotovoltaica situata nel parcheggio del palazzo comunale in piazza On. Filigheddu con altri 30 pannelli;
- sostituzione di ulteriori 8 finestre e 30 tapparelle nell’edificio scolastico in via Nenni.
Obiettivo principale dell’operazione
Linea di Azione 4.1.1 - Riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici.
Linea di Azione 4.3.1 - Incremento del fabbisogno energetico e realizzazione dei sistemi di distribuzione intelligenti.
Descrizione del progetto generale
Il Comune di Arzachena ha ottenuto fondi POR FESR 2014/2020 per oltre 1 milione di euro dall’Unione Europea tramite la Regione Sardegna per interventi di efficientamento energetico e creazione di micro reti (smart grid) per favorire l’innovazione e utilizzare maggiori fonti rinnovabili negli edifici pubblici.
Le sedi interessate dai lavori del primo lotto sono state il nuovo palazzo comunale in piazza Onorevole Filigheddu, le scuole materna, elementare e media di Arzachena, la sede dei Servizi sociali in via Crispi e il palazzo degli Organi istituzionali in piazza Risorgimento. In particolare, gli interventi si concentrano sull’installazione di impianti fotovoltaici, la posa di pensiline fotovoltaiche, l’installazione di una nuova unità per la climatizzazione, l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, la sostituzione di alcuni vecchi infissi che causano dispersione di calore e spreco di combustibili.
Le sedi interessate dai lavori del secondo lotto sono state il nuovo palazzo comunale in piazza Onorevole Filigheddu, dove è stata installata la prima pensilina fotovoltaica sui parcheggi, e l’edificio in via Nenni, che ospita la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria di primo grado. In quest’ultimo è stata sostituita una parte degli infissi.
Tutti questi interventi sono stati completati con il coordinamento dell'Ufficio Manuntenzioni comunale.
Cos’è il POR FESR?
Il POR FESR è un documento tecnico in cui scelte e strategie sono il frutto della condivisione tra gli organi politici e tecnici della Regione, le Parti istituzionali, economiche e sociali e la società civile.
Sono 930.979.082,00 i milioni di euro che il POR FESR 2014-2020 destina alla realizzazione di interventi per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nella nostra Isola. I progetti realizzati con il Programma contribuiranno a favorire l'innovazione e l'occupazione, a ridurre le emissioni di Co2 e a utilizzare maggiormente le energie da fonti rinnovabili, a prevenire l'abbandono scolastico e il rischio povertà ed emarginazione.
CODICE E TITOLO OPERAZIONE: AZIONE 4.1.1. 2014IT16RFOP015 - 00087000411 cPRATT5936201739 - Interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici del Comune di Arzachena AZIONE 4.3.1. 2014IT16RFOP015 - 00087000431 cPRATT5936201737 - Realizzazione di microreti nelle strutture pubbliche del Comune di Arzachena.
IMPORTO TOTALE DEL QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO: € 1.150.535,30
IMPORTO POR FESR SARDEGNA 2014/2020: € 805.926,41
IMPORTO COFINANZIAMENTO COMUNALE: € 344.608,89
INIZIO LAVORI: 7 luglio 2020
FINE LAVORI PREVISTA 31 dicembre 2022
NOTE: Assessorato Lavori pubblici/Manutenzioni – Settore 4 - Servizio Manutenzioni.
Ulteriori informazioni