Covid-19. Avviso. Chiusura asilo nido comunale di via Mameli, scuola dell’infanzia di via Pietro Nenni, scuola dell’infanzia San Vincenzo, scuola primaria di Abbiadori
La direzione dell’asilo comunale di via Mameli ha comunicato la chiusura della struttura a partire dal 19 gennaio 2022 al 24 gennaio 2022, compreso, a seguito del rilevamento di 1 caso di positività al Covid-19.
A seguito dell’aumento dei casi di positività riscontrati durante gli ultimi giorni nelle scuole dell’infanzia di via Pietro Nenni, San Vincenzo e nella scuola primaria di Abbiadori, di concerto con i dirigenti Scolastici, si è ravvisata la necessità di sospendere l’attività didattica in presenza nelle scuole interessate con conseguente attivazione della Dad per gli alunni della primaria di Abbiadori da venerdì 21 gennaio 2022 fino a venerdì 28 gennaio 2022.
Si registra, invece, una situazione non emergenziale per tutti gli altri plessi i cui numeri appaiono conformi al normale svolgimento delle lezioni in presenza, in linea con la Circolare Ministeriale.
Di seguito si riportano i casi di positività della popolazione scolastica nei rispettivi istituti:
Istituto Comprensivo 1: 43 positivi su 627 alunni iscritti
Istituto Comprensivo 2: 41 positivi su 691 alunni iscritti
La decisione è stata assunta nel rispetto dei protocolli di sicurezza in materia di diffusione del rischio contagio nelle scuole ed è stata tempestivamente comunicata alla ATS - Azienda della Salute.
I dirigenti degli istituti scolastici del territorio stanno adottando le misure previste dal (art. 4 Gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo) e le indicazioni operative riprese nella Circolare congiunta del Ministero dell’Istruzione e della Salute del 8 gennaio 2022.
Gli istituti, alla luce dei casi di positività riscontrati, hanno provveduto, ove necessario, all’attivazione della didattica a distanza.
L’Amministrazione comunale e i dirigenti scolastici stanno monitorando quotidianamente la situazione al fine di garantire il normale svolgimento delle lezioni in tutta sicurezza.
Il Sindaco invita i cittadini al massimo rispetto delle regole sulla prevenzione per arginare l’aumento dei contagi e si appella al senso civico di tutti per contenere questa nuova ondata, convivere con il virus e condurre una vita più vicina alla normalità.
Attenzione. Le comunicazioni sul Covid-19 ad Arzachena vengono comunicate sul sito www.comunearzachena.it e riportate sulla pagina Facebook Amministrazione comunale di Arzachena (link) non appena ufficializzate.
Ulteriori informazioni specifiche sulla gestione del Covid in Sardegna e sui numeri utili da chiamare in caso di contagio sono disponibili qui:
Regione Sardegna. Nuovo Coronavirus
Arzachena, 20 gennaio 2022