Arzachena, 4 gennaio 2021
F.A.Q. screening anti Covid-19: domande e risposte
Il Comune di Arzachena, in accordo con la ATS di Olbia, ha organizzato una campagna di screening come misura di contrasto alla diffusione del Covid-19 prima della ripresa dell'attività didattica in presenza.
Qui le risposte alle domande più frequenti sulle operazioni al via l’8 gennaio 2021.
A chi è rivolto lo screening al via dal 8 gennaio ad Arzachena?
L'attività di screening mediante tampone antigenico rapido nasofaringeo è rivolto alla popolazione scolastica e più precisamente:
- alunni, personale docente e non docente degli istituti comprensivi n. 1 e 2 del Comune di Arzachena;
- alunni, personale docente e non docente del liceo scientifico "Falcone e Borsellino" residenti nel Comune di Arzachena;
- alunni, personale docente e non docente dell'Istituto Alberghiero IPSAR "Costa Smeralda" di Arzachena residenti nel Comune di Arzachena;
- autisti, assistenti, addetti mensa o altre figure che operano a vario titolo all'interno delle scuole di cui ai punti precedenti.
Il tampone è gratuito?
Sì, il tampone è gratuito.
Dove e come si eseguono i tamponi?
I tamponi si eseguono presso il parcheggio della palestra comunale in località Corracilvuna con la modalità drive through (direttamente dall’auto).
Gli studenti pendolari residenti in altri Comuni devono sottoporsi al tampone durante la campagna screening organizzata ad Arzachena?
Possono sottoporsi al tampone:
- tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado a prescindere dal luogo di residenza;
- gli alunni del liceo scientifico "Falcone e Borsellino" residenti nel Comune di Arzachena;
- gli alunni dell'istituto alberghiero IPSAR "Costa Smeralda" residenti nel Comune di Arzachena.
Il tampone è obbligatorio?
No, sottoporsi a tampone è una scelta su base volontaria.
Come possiamo aderire?
Chi appartiene alle categorie interessate dallo screening dovrà compilare il modulo di consenso informato in tutte le sue parti, sottoscriverlo ed inviarlo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 6 gennaio.
Chi ha inviato la richiesta con il modulo informato per sé o per i propri figli, come e quando verrà contattato per effettuare il tampone antigenico?
Chi ha inviato il modulo di consenso informato all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riceverà un’email di risposta dallo stesso indirizzo in cui verranno precisati giorno e ora in cui verrà sottoposto al test. All’ingresso, gli addetti verificheranno l’iscrizione del nominativo nell’elenco.
I bambini del nido e dell’infanzia devono fare il tampone?
No.
Quando è prevista la riapertura delle scuole?
L’apertura delle scuole è prevista dopo il completamento delle operazioni di screening. Presumibilmente secondo questo calendario:
- 11 gennaio per i bambini del nido e dell’infanzia al fine di consentire le attività di screening sul personale addetto;
- 18 gennaio per bambini e studenti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
In quali orari verranno effettuati i tamponi?
I tamponi verranno effettuati a partire da venerdì 8 gennaio. Il calendario sarà predisposto dagli uffici comunali che provvederanno a contattare ogni soggetto che ha aderito tramite apposito modulo.
E' necessario portare con sè un documento di identità?
Sì, il genitore che ha compilato il modulo deve mostrare agli addetti il suo documento di identità e quello del bambino, per quest'ultimo è sufficiente anche la tessera sanitaria.
Chi effettuerà il tampone?
I tamponi verranno effettuati da medici volontari.
Se mio figlio non vuole fare il tampone, posso farlo io al suo posto?
No, l'attività di screening è rivolta esclusivamente alla popolazione scolastica così specificata:
- alunni, personale docente e non docente degli istituti comprensivi n. 1 e 2 del Comune di Arzachena;
- alunni, personale docente e non docente del liceo scientifico "Falcone e Borsellino" residenti nel Comune di Arzachena;
- alunni, personale docente e non docente dell'Istituto Alberghiero IPSAR "Costa Smeralda" di Arzachena residenti nel Comune di Arzachena;
- autisti, assistenti, addetti mensa o altre figure che operano a vario titolo all'interno delle scuole di cui ai punti precedenti.
Attenzione. In questa fase, non verranno prese in considerazione le richieste per sottoporsi a tampone da parte di persone non appartenenti alla popolazione scolastica.
Qui è possibile scaricare il modulo per il consenso informato